8ª Edizione “Premio Bontà U.N.C.I.”

                      Sezione Provinciale Milano

                              – Anno 2014 – 

                                                          

Domenica 26 Ottobre 2014 

Ancora una volta la Sezione U.N.C.I. Milano presieduta dal Cav. Lucio Tabini, ha confermato il suo encomiabile impegno di tutto il Direttivo della Sezione nel sociale, tale da essere già riconosciuto e apprezzato dalle istituzioni, dalle associazioni di volontariato e dall’intera comunità locale. Tantissime infatti le autorità presenti domenica alla tradizionale festa dell’UNCI,  durante la quale A.G.A.L. Associazione Genitori Amici del Bambino Leucemico Onlus di PaviaProgetto Anna Onlus di Rho sono stati insigniti del “Premio Bontà”, giunto alla ottava edizione : premio dedicato ad associazioni o privati cittadini che si sono particolarmente distinti in opere di volontariato e solidarietà. Numerossisime le autorità presenti alla manifestazione tenutasi presso il Collegium Rhaudense dei Padri Oblati missionari e durante la quale il Presidente Cav. Tabini ha voluto coinvolgere gli ospiti in una riflessione sul significato del Cavalierato: “Come Presidente della Sezione provinciale Unci Milano – ha affermato il Cav. Tabini – mi sento testimone ed operatore attivo con tutti i miei consiglieri e soci di questa straordinaria  forza che è il “volontariato” a sostegno di attività  benefiche a favore delle persone più deboli, bisognose e verso Associazioni meritevoli della nostra Lombardia. Il contributo  del volontariato nell’ambito di quella  che chiamiamo economia relazionale non è filone secondario, ma una  componente  fondamentale e importante di una economia moderna.  Ciò rappresenta altresì  il più alto significato di  Solidarietà che dovrebbe appartenere a tutta la nostra società impegnata a condividere la pace, la giustizia, il rispetto, l’amicizia,l’attenzione,la comprensione,l’umanità :  tutto ciò  e sempre , nella libertà dell’agire dell’uomo , vuol dire adottare un  nuovo stile di vita.    C’è stato un tempo in cui la reputazione era blasone  ambito da  ogni persona di senno. Una parola che racchiudeva  tesori  di stima, di apprezzamento pubblico.   E’ nostro dovere far si che l’affidabilità nell’agire e, nel parlare  ritorni ad essere una solida “ garanzia “ del buon comportamento nella nostra società moderna”. Le finalità che la  nostra Associazione Cavalieri d’Italia persegue,  sono tutte di carattere filantropico socio/culturali e il fiore all’occhiello è appunto il Premio Bontà UNCI. “L’augurio in questa occasione – ha commentato ancora il Presidente – è trovare sempre in tutte le iniziative la condivisione su  concetti  forti e essenziali  dell’attività benefica svolta. Credere che si può essere sempre migliori verso l’altrui bisogno; ascoltare e  fermarsi  di fronte ai  bisogni, disagi e  ai problemi della società che soffre; vivere la solidarietà in prima persona per imparare un po’ di più quel dono di sé che compie la vita”. 

 

LE FOTO DELLA CERIMONIA DEL PREMIO BONTA’ UNCI  e  DEL PRANZO ANNUALE SOCI NELLA PRESTIGIOSA LOCATION DEL COLLEGIUM RHAUDENSE DEI PADRI OBLATI in Rho