
- Questo evento è passato.
2 giugno 2019 – 73° ANNIVERSARIO FONDAZIONE REPUBBLICA ITALIANA
26 Luglio 2019 8:00 - 17:00
La SEZIONE PROVINCIALE U.N.C.I. MILANO presenzia alla Festa del 73° Anniverario della fondazione della Repubblica Italiana
Il 2 GIUGNO 2019 una delegazione della SEZIONE PROVINCIALE U.N.C.I. MILANO formata dal Presidente della Sezione Cav. Lucio Tabini , dal Responsabile Mandamentale Milano Cav. Salvatore D’Arezzo e in rappresentanza Donne Unci la Sig.ina Manzo Miria Noemi ha partecipato all’invito del Prefetto di Milano Dr. Renato Saccone per celebrare i festeggiamenti del 73° Anniversario della fondazione della Repubblica. Alle ore 11,30 S.E. il Prefetto nella bellissima cornice del Parco di Palazzo Diotti , Corso Monforte 31 Milano, ha accolto personalmente tutte le più alte cariche civili, militari ,e religiose della Città Metropolitana. Dopo i convenevoli i presenti si sono assiepati nel Parco a ridosso della collinetta dove splendeva la bandiera tricolore, per sentire intonato l’Inno di Mameli suonato dalla prestigiosa Fanfara dell’Arma dei Carabinieri. Per ricordare e onorare la nascita della Repubblica Italiana la dr.ssa Lanzano Tina ( Ufficio di Gabinetto del Prefetto ) ha letto il messaggio che il Capo dello Stato ha mandato a tutti i Prefetti Italiani, dove ha parlato chiaramente del valore della nostra Carta costituzionale che va costantemente alimentata da tutti i cittadini nelle quotidiane azioni di libertà, democrazia, civiltà, educazione e senso di appartenenza al tricolore per contribuire al miglioramento del vivere civile e delle relazioni. Un lungo applauso ha salutato questo messaggio che è stato ripreso anche dal Prefetto Dr. Saccone nel suo discorso di saluto ai convenuti , sottolineando l’importanza delle parole del Capo dello Stato a cui tutti dovrebbero attenersi per il bene del nostro Paese per riaffermare il valore della Costituzione che ha consentito all’Italia 73 anni di crescita, sorreggendo saldamente la compagine delle Istituzioni anche nei più difficili momenti di crisi , perché saldamente ancorata ai valori incontrovertibili e insostituibili del rispetto, della tolleranza, della solidarietà, della prossimità e dell’amicizia fra i popoli, che il progresso e le guerre hanno gravemente logorato e deteriorato. Ha parlato poi della nostra Milano inclusiva ed esclusiva invitando tutti a contribuire alla crescita umana ed economica del territorio con un azione di unitarietà dei valori costituzionali , augurandosi che la città di Milano si ponga al centro di un Europa, come esempio e sempre più a dimensione dei cittadini del mondo e per una pluralità di servizi. Si è conclusa alle ore 13,00 tra ripetuti applausi e molta emozione, la celebrazione del 73° anniversario di una Carta costituzionale che ha accompagnato e accompagnerà sempre “ il cammino dei cittadini italiani spronati ad amare il nostro Bel Paese “. A conclusione dell’incontro caldo e soleggiato , è stato servito un ricco buffet nel parco di Palazzo Diotti , con le foto di rito.