Premio Bontà U.N.C.I 2019
Ecco i destinatari del Premio Solidarietà e Premio Bontà UNCI – 27 OTTOBRE 2019 –
ASSOCIAZIONE ENSEMBLE AMADEUS-
PREMIO SOLIDARIETA’
Ensemble Amadeus è una Associazione senza fini di lucro costituitasi nel 1997 avente come finalità statutarie :
-
La diffusione della cultura musicale eseguendo grandi concerti con particolare attenzione al patrimonio musicale italiano ed europeo
-
La formazione e l’avvicinamento all’attività concertistica dei giovani e delle persone di ogni età con particolare attenzione alle classi socialmente più deboli
-
La promozione e il sostegno di iniziative di beneficenza e progetti di solidarietà sociale mediante la propria attività.
Con il supporto di molti soci e volontari, l’Associazione svolge i suoi adempimenti istituzionali mediante l’Orchestra e Coro Sinfonico e l’Accademia Musicale
Presidente : RAIMONDI Ing. Marco
Sede legale e sociale : Rescaldina (Mi) Via Duca D’Aosta 14
PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA “ COTTOLENGO” –
PREMIO BONTA’
La Piccola Casa della Divina Provvidenza in Cerro Maggiore opera senza scopo di lucro e, secondo la volontà del suo Fondatore ha come finalità l’assistenza e l’educazione delle persone più bisognose e abbandonate, sane e malate, prendendosene cura senza distinzione di sesso, razza, età, religione e opinione politiche, ispirandosi ai principi Evangelici a gloria di Dio.
Presidente : Don ARICE Carmine
Direttrice Responsabile della Divina Casa a Cerro Maggiore : SUOR MIOTTI VIRGINIA
Piccola Casa della Divina Provvidenza : Cerro Maggiore (Mi) Via Cottolengo 1
TEATRANDO APS-ASD-
PREMIO BONTA’
L’Associazione è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico la cui attività è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. Non ha alcun scopo di lucro e opera per fini filantropici, formativi, didattici, sportivi , ricreativi, aggregati verso le figure svantaggiate e solidaristici, senza discriminazioni di carattere politico, di religione o di razze, non che quelli della promozione sociale, Rivolge soprattutto l’attenzione alle famiglie e in particolare lle madri e ai bambini, pur non dimenticando l’importanza della vita nella vecchiaia.
Presidente : Dr.ssa FERRARI KLO’ CLAUDIA
Ambasciatrice dei Diritti Umani nel Mondo ( 2016 )
Panettone D’Oro – Premio alla Virtù Civica del Comune di Milano ( 2016)
Sede Legale /Sociale : Solaro ( Mi ) Via Sandro Pertini , 4
ASSOCIAZIONE U.I.L.D.M. SEZIONE MILANO-
PREMIO BONTA’
Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare : l’Associazione Sezione di Milano nata nel 1968 che ha compiuto 5O anni dalla sua fondazione, si occupa di dare tutto l’appoggio possibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da distrofia muscolare. Una realtà che cerca di intervenire affinchè si affermino i fondamentali diritti dei disabili per diffondere quel concetto di uguaglianza che dovrebbe essere, prima che elemento cardine della nostra Costituzione, ricchezza di ognuno. In Italia sono operanti nr. 67 Sezioni territoriali.
Presidente : RUTIGLIANO NICOLA
Sede Legale/Sociale : Milano Via Lampedusa 11/a
ASSOCIAZIONE VISPE VOLONTARI ITALIANI SOLIDARIETA’ PAESE EMERGENTI-
PREMIO BONTA’
Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale di volontariato che mantiene la scelta statutaria di unire la propria azione all’invio di volontari, testimoni sul campo del vincolo di fratellanza con cui intende legarsi alla popolazione locale. Le attività proprie dell’Organismo assumono finalità di solidarietà dirette a popolazioni lontane e che risiedono principalmente nei cosidetti Paesi in Via di Sviluppo. L’organizzazione di ispirazione cristiana affonda le proprie radici nelle esperienze missionarie e di evangelizzazione; è formata da giovani e da coppie che considerano determinante, come verifica della propria Fede, un impegno per i più poveri che si cala nella loro vita quotidiana. Coopera strettamente con i missionari , sacerdoti e religiosi/e nei programmi di sviluppo e promozione umana, seconda faccia della medaglia della presenza evangelizzatrice.
Presidente : FEDELI AGOSTINO
Sede Legale : Casirate Olona di Lacchiarella (Mi) – Via della Chiesa 3
CAVALIERI O.M.R.I. e VOLONTARI: STILE DI VITA COMUNE, NELL’ APPROCCIO ALLA FILANTROPIA E ALLA RESPONSABILITA’ SOCIALE
Il 27 ottobre 2019 si è svolta la 13° edizione della cerimonia di consegna del Premio Bontà UNCI MILANO, organizzato dalla Sezione Provinciale Unci Milano con sede a Parabiago, che ha avuto luogo nella bellissima e prestigiosa location del Collegium Rhaudense dei Padri Oblati Missionari in Rho. La cerimonia è iniziata alle ore 9,30 con la celebrazione della S. Messa presieduta da S.Eminenza Cardinale Francesco Coccopalmerio nel Santuario della Beata Vergine Addolorata con la numerosissima partecipazione delle autorità religiose, civli e militari e della cittadinanza rhodense. Nell’omelia S.E. il Cardinale ha voluto sottolineare nell’occasione della celebrazione anche della giornata “ missionaria “ mondiale , quanto i Cavalieri d’Italia sono anch’essi portatori di una missione tesa alla difesa e al sostegno della fragilità, fatta da atti concreti e non parole. Al termine della funzione liturgica, i partecipanti si sono trasferiti all’interno della struttura degli Oblati presso la Sala Furioli Mantovani dove è iniziata alle ore 10,40 la cerimonia di assegnazione dei quattro Premi Bontà e di un Premio Solidarietà. Il Presidente della Sezione Cav.Lucio Tabini , ha dato il via all’evento con l’Inno di Mameli affidando l’esecuzione al Maestro Ing. Marco Raimondi , Direttore artistico dell’Orchestra e Coro sinfonico Ensemble Amadeus ( formazione presente e composta da nr. 40 maestri coristi ). Il Presidente della Sezione e il Direttivo hanno voluto dedicare l’Inno d’Italia al ricordo di una tragedia, che ha visto i due giovani poliziotti Matteo Demenego di Velletri e Pierluigi Rotta di Pozzuoli assassinati il 4 ottobre scorso nella Questura di Trieste da due dominicani. Al termine dell’emozionante esecuzione il Cav. Tabini ha consegnato una targa di ringraziamento al maestro del Coro. Ha poi proceduto al saluto delle autorità al tavolo della Presidenza cerimonia : S.E. Cardinale Coccopalmerio al quale ha voluto esprimere a nome dell’Associazione e suo personale, sentimenti di sincero affetto, per la Sua vicinanza e amicizia che è stata il modo più semplice ed efficace per fare da eco alle parole di Gesù, che ancora oggi ci ripete “vi ho chiamato amici”. Ha salutato poi il Presidente Nazionale Unci Grand Uff. Marcello Annoni, la Responsabile Donne Unci Uff. Tina Mazza, l’Assistente Ecclesiastico nonché Socio Onorario della Sezione Don Luciano Premoli. A seguire ha salutato l’Onorevole Patrizia Toia deputata al Parlamento Europeo, Dr. Carlo Borghetti Presidente del Consiglio Regione Lombardia , Luca Del Gobbo Consigliere Regione Lombardia, Cav. Marco Ballarini Sindaco Comune Corbetta , Dr.ssa Colonna Anna Maria Dirigente Commissariato Rho-Fiera, Ten.Col. Massimiliano Pricchiazzi Comandante Gruppo Carabinieri Rho, Maresciallo Maggiore Luigi Pino Comandante Stazione Carabinieri Rho, Generale Emanuele Garelli , Dr. Nicola Violante Assessore Servizi Socio Assistenziali Comune di Rho , Arch. Dario Ferrari Presidente Consorzio Aziende Distretto 33, Dr.ssa Paola Pessina Vice Presidente Fondazione Cariplo, si Gianfranco Bononi Presidente Famiglia Legnanese , Sig. Michele Gerla Presidente Fondazione Ferrario di Vanzago , Ing, Alessandro Castelli Presidente Centro Sportivo Univesitario Milano, Ing. Gianluigi de Bernardi General Manager della Feralco Italia Srl, Sig. Andrea Paternostro noto imprenditore del Legnanese, Cav. Colombo Galli Carmen Presidente Castoro Sport e Vice Presidente Lyons S.Vittore Olona , la sig. ra Gabriella Marinoni Presidente Associazione Progetto Anna Onlus di Rho , la Poetessa Rossella De Cicco, Comm. Silverio Gori Presidente Sezione Provinciale Unci Lodi, Cav. Danilo Guerini Rocco Presidente Sezione Provinciale Unci Varese , Cav. Giancarla Mantegazza Responsabile Donne Unci Sezione Provinciale Varese , Cav. Luigi Cabano, Dr. Roberto Salvini Presidente Canale Europa Tv , Sig.ra Simona Balduzzi Reporter giornalista Canale Europa Tv. Ha ringraziato i padroni di casa Padri Oblati che da 6 anni ci ospitano per questa cerimonia : Padre Patrizio Garascia ( Superiore Oblati ) , Mons. Luca Raimondi Vicario episcopale IV zona Milano ) , Padre Gianfranco Barbieri ( Bibliotecario di Scienze religiose dei Padri Oblati Missionari ), le sig.re Lorenza Croci, Pinuccia Musazzi Segreteria Oblati e Sig. Ivan Tipaldi Direttore Camst Ristorazione. Un saluto affettuoso e particolare a tutti i Consiglieri della Sezione Unci Milano che hanno contribuito alla organizzazione e realizzazione della cerimonia : Rag.Luigi Giudici Vice Presidente, Comm.Natale Casati Segretario Provinciale , Rag. Tina Mastropietro Responsabile Donne , Cav. Dr. Fabrizio Borsani, Cav. Salvatore D’Arezzo, Cav. Salvatore Di Muro, Cav. Francesco Cappato, Cav. Angelo Mocchetti , Cav. Giancarlo Del Signore, Avv. Giuseppe Bellini, Giuseppe Santoro Responsabile movimento Giovani Unci. Un doveroso ringraziamento è stato rivolto dal Presidente Cav. Tabini agli amici stakeholder ( soci e non ) che condividono e ci aiutano a sostenere i progetti/iniziative filantropiche : Dr. Giorgio Rancilio, Venanzieffe srl , Sim srl , Italpast srl , Cozzi Aldo , Mezzanzanica spa , Fratelli Rossetti spa , Feralco Italia srl , la Primavera di Airoldi (boutique del fiore Parabiago ) , Comm. Franco Bergamaschi della Erbolario spa di Lodi , Cav. Luigi Ghilardi, Rag. Luigi Giudici, Sig. Silvio di Clemente , Cav. Enzo Tremeliti, Cav. Roberto Tento . Ringraziamenti rivolti anche alla buona stampa che da anni ci segue e ci racconta : Settegiorni, Legnano News , Redazione Assesempione News e Canale Europa Tv. Proseguendo poi nel suo discorso , ha voluto sottolineare che i Cavalieri d’Italia devono essere i portatori di una contaminazione e integrazione virtuosa con il territorio per conoscerne i bisogni e farsi conoscere, facendo però viaggiare insieme due valori chiave del fare “ dono e rete “ che possono dare ottimi risultati. La “ COSTITUZIONE “ che guida il nostro cammino, è anche il faro di ogni cittadino…la costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La Costituzione è un pezzo di carta, se la lascio cadere non si muove. Perché si muova bisogna ogni giorno rimetterci dentro il combustibile, bisogna metterci dentro l’impegno , lo spirito , la volontà di mantenere le promesse, ma soprattutto la propria responsabilità. Da sempre, non solo per una ragione geografica, ma soprattutto per una questione di feeling, la collaborazione stretta con le rappresentanze municipali del territorio, ha permesso di costruire sempre, collaborazioni molto significative e questo è merito di una sensibilità che ogni amministrazione ha manifestato nei nostri confronti. E’ nella lungimiranza politica saper preservare queste buone relazioni di welfare con le Associazioni del territorio. Il Presidente ha poi passato la parola alle diverse autorità e, tutte hanno sottolineato i valori etici che testimoniano il momento del dono e della Bontà e il grande significato che riveste il volontariato in una economia fragile come non mai in questo momento sociale. E’ stata chiamata sul palco la poetessa Rossella De Cicco che, da poco entrata a far parte nella nostra famiglia come Socio della Sezione ha voluto donare una sua poesia al titolo “ Glorioso Cavaliere “ che ha emozionato tutta l’Assemblea presente. A seguire è stato presentato sullo schermo gigante , il video dei Premi Bontà e di tutta l’attività svolta dalla Sezione che ha emozionato tutta la Sala, per poi procedere alla consegna dei Premi Bontà e Premio Solidarietà, accompagnando queste meritevoli Associazioni mostrando loro il volto della solidarietà, del rispetto, dell’amicizia, della gioia che lascia nel cuore ogni buon gesto. Sul palco della Sala Furioli sono state chiamate le quattro Associazioni per il Premio Bontà : Piccola Casa Divina Provvidenza Cottolengo di Cerro Maggiore , Associazione Vispe Volontari Italiani Solidarietà Paesi Emergenti di Badile ( Milano ) , Teatrando aps-asd di Garbagnate Milanese , U.I.L.D.M. Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Sezione di Milano , e l’Associazione Ensemble Amadeus di Rescaldina per il Premio Solidarietà. Premiazioni che hanno destato molte emozioni e scroscianti applausi. La cerimonia si è chiusa con l’intonazione dell’Inno dei Cavalieri. A seguire sono state fatte le foto di rito e poi, soci e ospiti invitati si sono recati nella bellissima Sala delle Colonne per lo svolgimento del pranzo associativo in un clima di grande festa e di serena amicizia. Durante lo svolgimento del pranzo sono stati consegnati i diplomi di merito ai Soci per l’opera svolta in ambito associativo, sociale e professionale distinguendosi per impegno serietà e correttezza : Avv. Cav.Giuseppe Vena, Rag. Luigi Giudici, Sig,ra Gloria Prandoni, Sig. Giuseppe Santoro, Sig. Domenico Trianni.
Il Gruppo Donne della Sezione ha consegnato alla Responsabile Donne Nazionale Uff Tina Mazza, il lavoro svolto – dal movimento femminile Unci Milano- di preparazione dei quadrati a maglia o all’uncinetto , nella condivisione della iniziativa di solidarietà indetta dall’Associazione Viva Vittoria di Bergamo che il 23 – 24 novembre 2019 , raccoglierà e unirà tutti i quadrati lavorati ai ferri o uncinetto decorati con la propria firma , che insieme diventeranno un’immensa opera da esporre in Piazza Vecchia . Le coperte così formate saranno destinate ad una raccolta fondi a sostegno dell’Associazione Aiuto Donna -uscire dalla violenza. La consegna dei cadeau alle donne presenti sul finire del pranzo e la bella iniziativa del nostro Assistente Ecclesiastico Don Luciano Premoli di donare un bellissimo libricino “ La smemoratezza di Dio “ a cura di Papa Francesco, hanno sancito l’ingresso in sala della torta Unci, al cui taglio è seguito un fragoroso applauso delle 150 persone seduti ai 15 tavoli con un elevazione del brindisi augurale per la prossima edizione nr. 14 nel 2020 del Premio Bontà Unci Milano.
ore 9,30 : Santa Messa celebrata nel Santuario della Vergine Addolorata dei Padri Oblati presieduta da S.Eminenza Cardinale Francesco COCCOPALMERIO
ore 10,30: Cerimonia di consegna Premi Bontà nella prestigiosa SALA FURIOLI MANTOVANI
ore 13,00 : I soci e gli amici partecipanti nella SALA DELLE COLONNE per il pranzo conviviale
Claudia e Tina pronte per la consegna dei cadeau donne
via alle ostilità gastronomiche della Ristorazione CAMST

















LA TORTA
la 13a edizione del Premio Bontà Unci si chiude con tanti e lunghi applausi e con un brindisi emozionante di auguri ai Cavalieri