Premio Bontà U.N.C.I 2017
11ª Edizione “Premio Bontà U.N.C.I.”
Sezione Provinciale Milano
– Anno 2017 –
Domenica 29 Ottobre 2017 :
In qualità di Presidente della Sezione Provinciale Unci Milano con gioia e con onore prendo la parola in questa giornata per noi così importante “20esimo Anniversario di Fondazione della nostra SEZIONE” e, “ Cerimonia della 11 edizione del PREMIO BONTA’UNCI MILANO “ per rivolgere un caloroso benvenuto a tutti Voi presenti, alle autorità Religiose,Militari , Civili che hanno cortesemente risposto al nostro invito . Prima di presentare le Autorità voglio cogliere l’occasione in questa giornata per ricordare con affetto la perdita nel luglio scorso per la Chiesa Ambrosiana di un sacerdote che ha voluto condividere una parte della sua vita con noi : un prete che ascoltava ,incoraggiava, favoriva e sosteneva le Associazioni del nostro territorio nel loro impegno di volontariato al servizio della comunità nella testimonianza della carità. Un prete di tutti e per tutti , che nel suo ministero sacerdotale ha saputo donare tanta umanità che solo un grande uomo sa’ offrire…..Mons. Gian Paolo CITTERIO chiedo ai presenti un breve attimo di raccoglimento ( 15 secondi……..). Ora passo a presentarVi le autorità presenti alle quali Vi chiedo di fare un grande applauso non appena avrò ultimato l’elencazione : rivolgo con affetto un particolare benvenuto a S.Eminenza Cardinale Renato Corti che ha presieduto la S. Messa nel Santuario della Vergine Addolorata. Card.Corti è stato Vicepresidente della Conferenza episcopale italiana dal 2005 al 2015, ha guidato nel 2005 gli esercizi spirituali alla Curia vaticana, gli ultimi con papa Giovanni Paolo II, e su invito di papa Francesco ha scritto le meditazioni della Via Crucis del Venerdì Santo del 2015 al Colosseo. Vescovo emerito di Novara dal 24.11.2011 sino alla sua nomina a Cardinale in data 19.11.2016 da Papa Francesco . Vescovo spirituale, pastore appassionato e semplice, illuminato dall’esempio di Carlo Maria Martini con il quale ha collaborato per circa 10 anni . A lei Sua Eminenza desidero esprimere a nome dell’Associazione Cavalieri e mio personale la nostra viva gioia per essere venuto nome dell’Unci Sez.Prov. Milano, La ringrazio in particolare per la collaborazione , per la Sua vicinanza e per la generosa umanità che continua a spargere nel suo ministero episcopale. Saluto il nostro Presidente Nazionale Unci nonché Pres. Sez.Prov.Unci Bergamo Grand.Uff. Rag. Marcello Annoni , la Responsabile Nazionale Donne Unci Uff.Tina Mazza, la sig.ra UFF.Maria Teresa FRIGENI ( Vice Presidente sez Prov. Bergamo e Consigliere Nazionale ), il Cav. Pierlorenzo STELLA ( Consigliere Unci Nazionale e Coordinatore dei Servizi di Comunicazione Comitato di Redazione della nostra rivista Il Cavaliere d’Italia) , Don Luciano Premoli ( nostro SOCIO ONORARIO E ASSISTENTE ecclesiastico SPIRITUALE della Sezione) , Don Felice Noe’ ( Parroco della Comunità Pastorale S. Ambrogio di Parabiago ) , l’Avvocato Pietro ROMANO ( Sindaco della Città Metropolitana di Rho), il Dr. Nicola VIOLANTE ( Assessore ai Servizi Sociali della Città Metropolitana di Rho che ci porta i saluti del Sindaco Avv. Romano Pietro , l’Arch. Raffaele CUCCHI (Sindaco della Città di Parabiago ), il Cav. Dr.Marco BALLARINI ( Sindaco del Comune di Corbetta e nostro SOCIO UNCI ) , l’ On.le Vinicio PELUFFO ( Capogruppo Commissione Vigilanza Rai Commissione Attività Produttive Camera dei Deputati che segue un grande Progetto Nazionale “ Industria 4.0 La sfida della Formazione sulla Digitalizzazione dell’Industria ) , l’On.le Eleonora CIMBRO ( III Commissione Affari esteri della Camera dei deputati ) , il Prof. Luciano PILOTTI ( professore ordinario Università degli Studi di Milano Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi ), il Rag.Marco TIZZONI ( Consigliere regione Lombardia –Vice Pres.te 1a Commissione Programmazione Bilancio, Attività Produttive e Occupazione ) , il Dr.Claudio PEDRAZZINI( Presidente del Gruppo consiliare del Popolo della Libertà. Consigliere Regione Lombardia e membro di tre commissioni consiliari: Agricoltura, Attività produttive e Rapporti con la Confederazione elvetica e Province autonome) , L’ing. Nadia TOPPINO (Sviluppo Creativo Aziendale e PMI ) la Dr.ssa Antonietta SCARINCI ( Dirigente Commissariato Polizia di Stato di P.S. Rho-Pero ),il DR. Gallo CARMINE ( sostituto Commissario e Vice Dirigente Polizia di Stato di P.S. Rho-Pero ) , il Cap. Simone MUSELLA (Comandante Compagnia Carabinieri di Rho) , la Dr.ssa Teresa Flaccomio. Saluto con grande affetto il Comm. Silverio GORI ( Presidente della Sez.Prov.Unci Lodi , Console Unci della Lombardia nonché Presidente Parco Adda Sud Milano ), il dr. Gianfranco BONONI ( Presidente Famiglia Legnanese ) , MAX PISU ( nostro socio Unci e artista poliedrico nei panni di conduttore,cabarettista, attore – il grande pubblico televisivo se lo ricorda nei panni di “Tarcisio” debuttò nello spettacolo l’8/6/1991 nella “Corte dei Miracoli” ; un Legnanese dal cuore grande per la solidarietà perché con il suo spettacolo MAX PISU & FRIENDS si impegna con una sensibilità non comune a favore di cause che lo toccano) , il Dr. Roberto SALVINI ( Presidente di Canale Europa Tv), la Sig.ra GESUINA DELLAGIOVANNA ( nostro socio e Pres.te A.L.S.I. LOMBARDIA ), la sig.ra GABRIELLA MARINONI (nostro Socio e Pres.te Associazione Progetto Anna Onlus ), il Cav.Carmen Colombo Galli ( nostro socio Unci e Presidente Lyons Club SVittore Olona nonché Presidente della Castoro Sport Onlus Legnano ),il sig. Sebastiano GRAVINA ( nostro socio Unci e Presidente del Comitato di Quartiere XXII Marzo Milano ). Saluto affettuosamente gli AMICI DELL’ASSOCIAZIONE A.I.S.L.A. , sono presenti in Sala 16 volontari con la loro Presidente COLOMBO RAFFAELLA della Sezione di Casorezzo, con la quale collaboriamo nell’iniziativa denominata : “ AISLA E UNCI INSIEME .. PERSONE CHE AIUTANO PERSONE “ e intrapresa dallo Staff della Redazione della ns rivista “ Il Cavaliere d’Italia “ da ormai quattro anni e, dove i CAVALIERI D’ITALIA DELLA SEZ PROV MILANO hanno partecipato alla Giornata nazionale sulla SLA il 17 settembre scorso nella cittadina di Casorezzo , portando un aiuto concreto per supportare le loro attività gratuite a sostegno delle persone malate di SLA e a sostegno della ricerca. Ringrazio e saluto i PADRI OBLATI del COLLEGIUM RHAUDENSE che ci ospitano per il quarto anno consecutivo nelle persone di : Don Padre Barbieri Gianfranco ( Bibliotecario di Scienze Religiose dei Padri Oblati Missionari ), Don Padre Chiodi Mario, Don Padre Michele Elli e la sig.ra Croci Lorenza Responsabile Segreteria dei PADRI OBLATI e il Dr.Germani della CAMST Ristorazione. Ringrazio tutto il Direttivo di Sezione che ha curato l’aspetto organizzativo dell’evento: Cav. Dr. Borsani Fabrizio, Dr.Trigila Roberto ,Cav Di Muro Salvatore, Rag.Giudici Luigi , Cav. Del Signore Giancarlo, Geom Gala Francesco , Uff. Casati Natale , Rag. Mastropietro Tina (Responsabile Donne della Sezione) , Di Luca Patrizia collaboratrice alla Segreteria , Dr Santoro Giuseppe incaricato Movimento Giovani Unci , Cav. Mocchetti Angelo, Cav.Metta Giacomo ,Cav. D’Arezzo Salvatore (Incaricato mandamentale di zona per Milano ), Uff Sasso Bartolomeo, Geom Gala Francesco , Cav. D’Errico Giovanni, Dr. Paragliola Vincenzo. La mia sincera gratitudine è rivolta a tutti i Soci della Sezione che ogni anno ci accompagnano in questo meraviglioso appuntamento denominato PREMIO BONTA’ UNCI MILANO che oggi raggiunge la 11 edizione. Soci di grande qualità che ogni giorno apprezzo e stimo per la loro Umanità, Amicizia, Altruismo,spirito di sacrificio non comuni sempre rivolti alla condivisione di iniziative filantropiche per il bene della collettività e per finalità sociali anche culturali. Soci che testimoniano la loro vicinanza, l’impegno, la disponibilità, il loro senso di appartenenza e il loro sostegno nel cammino silenzioso e forte verso la solidarietà sotto il concetto del VOLONTARIATO SOCIALE. Un saluto doveroso, grande e particolare mi corre l’obbligo di rivolgere agli Stakeholder ( soci e non ) che condividono e ci sostengono nella realizzazione dei progetti filantropici/umanitari ed etici : Dr. Venanzi Franco titolare della Venanzieffe srl , la sig.ra Pretti Giovanna Bombelli titolare della Bombelli SpA , il Cav. Cozzi Aldo titolare di azienda che produce macchine per pastifici dal 1973 , il Dr. Beani Giuseppe titolare della Italpast srl , il Cav.GHILARDI Luigi , la famiglia Mezzanzanica Adriano titolare della MEZZANZANICA SPA impresa LEADER Parabiaghese di costruzioni storica nata nel 1968, il Dr. Rancilio Giorgio( A.D. della Rancilio spa )e fondatore del Progetto “ Antonietto Rancilio Fund for Action” in memoria del padre socio fondatore della Officine Meccaniche Roberto Rancilio ora Rancilio Spa azienda leader nella costruzione di macchine per il caffe’ ; la famiglia CAPPATO FRANCESCO E FEDERICO titolari della SIM SRL società industriale per la metallurgia , leader sia in campo nazionale che estero, la sig.ra DELL’ACQUA TITTI titolare della Maxima PMI che produce borsetteria e accessori in coccodrillo dal 1967, il Cav. Prandoni Vittorio, il Rag. Giudici Luigi , il Dr. Di Clemente Silvio, il sig. BETTARELLO SILVIO, il Comm. BERGAMASCHI Franco fondatore dell’ERBOLARIO, colosso ed eccellenza italiana della cosmetica naturale del Lodigiano, premiato con il prestigioso riconoscimento “ le fonti awards “ nell’ambito della sostenibilità ambientale, e promotore di molti progetti di solidarietà. Ringrazio e saluto tutte le redazioni giornalistiche del nostro territorio che da anni parlano di noi e testimoniano il FARE dei CAVALIERI O.M.R.I. DELLA SEZ PROV MILANO, la dr.ssa Serena Agostani ( Direttore di Settegiorni ) , il Dr. MARI ENZO ( Direttore di Sempione News ), la Dr.ssa SILVIA DE BERNARDI ( La Prealpina ), il dr. MARCO TAJE’ ( Legnano News ) . Cari soci, amici, autorità tutte presenti è’ motivo di onore e di prestigio per la nostra SEZIONE U.N.C.I. e mia personale soddisfazione celebrare oggi questa giornata con tutti voi. Ecco che come ora , ma 20 anni fa , nasceva in questo stesso periodo la Delegazione Unci Milano. Quanta strada si è percorsa, eppure quel lontano passato continua a vivere nella memoria di ognuno e oggi qui insieme rinnoviamo il ricordo di quell’evento fondativo. Celebrare un anniversario così importante e, in occasione della nostra 11° Edizione Premio Bonta Unci Milano significa, oggi, ridare, per un giorno, di nuovo attualità a tutta quella stagione. Stagione di quando tante persone misero il loro impegno civile al servizio della comunità per realizzare quello che era stato sino allora un bel sogno, ma che da quel momento cominciò a crescere sino a divenire la realtà solida ed il riferimento concreto per tanti bisogni di un territorio vasto, ma orgogliosamente unico. Non ricorderò individualmente coloro che primi fondarono la Sezione Cavalieri ad essi andrà perpetuo il merito di averla voluta e creata. Da allora,lungo è l’elenco di chi a vario titolo ha operato in tutti i modi perché lo scopo statutario filantropico/umanitario venisse perseguito; anche di fronte alle difficoltà, pur con mezzi limitati non ci si è mai arresi. Troppo importante era il fine e , sempre insieme per contribuire a raggiungerlo; tutti mossi da quel fuoco che si accende dentro e ti spinge ad offrire la tua opera senza chiedere alcunché in cambio, solo per aiutare la fragilità e il più debole, e per mantenere alto il sentimento per il riarmo civico , il diritto e il rispetto delle Istituzioni e di contribuire a rendere gli insigniti esempi di probità e correttezza civile e morale. Questa DNA CAVALLERESCO che fa’ la storia dei CAVALIERI D’ITALIA manifesta nella “ mission “ filantropica la propria identità arricchito dalla presenza dell’Universo al Femminile e dal Movimento Giovani Unci che sono nati e cresciuti con noi…..ora siamo una grande famiglia sotto il concetto del VOLONTARIATO e di ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE. Da sempre, non solo per una ragione geografica, ma soprattutto per una questione di feeling, la collaborazione stretta con le rappresentanze municipali del territorio, ha permesso di costruire sempre, progettualità filantropiche molto significative e questo è merito di una sensibilità che ogni amministrazione ha manifestato nei nostri confronti. E’ nella lungimiranza politica saper preservare queste buone relazioni di welfare con le Associazioni del territorio.Tutti insieme …Insieme a Voi si potranno costruire altri e nuovi anniversari ben sapendo che l’uomo è fragile…ma questa fragilità che tutti ci accomuna ha però un antidoto, i veri artigli umani : l’AMORE che ci permette di metterci in ascolto e al servizio della società ! L’uomo è qualcuno se sono significative le sue relazioni fondamentali, la sua identità, non i suoi ruoli…solo le giuste relazioni portano l’uomo a prendersi la responsabilità del mondo e degli altri.Oggi, la vostra qualificata presenza alla 11° edizione del PREMIO ALLA BONTA’ UNCI 2017 è la migliore risposta ai problemi che affliggono il nostro vivere modano ed è motivo di onore per tutti i SOCI UNCI MILANO , a testimonianza dell’interessamento che i CAVALIERI D’ITALIA continuano a portare nei confronti di Associazioni, Istituzioni varie, e persone che si qualificano nell’aiutare, nel dare assistenza alla società più debole e bisognosa d’aiuto.Tra non molto assegneremo i tre premi BONTA’ da noi individuati nel corso dell’anno perché portatori di valori come la fratellanza, la solidarietà, e il sentimento grande dell’Amore.I CAVALIERI D’ITALIA e LA SEZIONE PROV. UNCI MILANO sono sempre presenti all’appuntamento del “ donare “. Ma tutto ciò si può realizzare solo insieme a VOI brava gente …. Orgoglioso e fiero di essere in mezzo a Voi ! E’ BELLISSIMO vedere l’entusiasmo e la partecipazione sentita di tante persone che volontariamente regalano il loro tempo ed il loro lavoro per la riuscita della nostra cerimonia in occasione del nostro 20° anniversario a riprova di come tutti condividano i momenti della SOLIDARIETA’. I CAVALIERI D’ITALIA sono persone solidali perché costruiscono e danno forma alla solidarietà. Chiudo questo mio intervento ricordando una significativa citazione di un poeta : “ CIO’ CHE SAI AMARE RIMANE, IL RESTO E’ SCORIA….CIO’ CHE SAI AMARE E’ LA TUA STORIA “. buon proseguimento di giornata.
Gentilissimi Signori e Signore, insigniti OMRI , Pregiatissime Autorità , carissimi SOCI e AMICI UNCI. L’emozionante video appena concluso ha voluto offrirVi in concreto le iniziative filantropiche,umanitarie culturali che di anno in anno il Consiglio Direttivo della Sezione UNCI MILANO delibera, programma e realizza grazie alla costante Vostra presenza ed all’insostituibile supporto di idee e proposte che arricchiscono non solo la VITA ASSOCIATIVA di tutti gli aderenti , ma nutrono e supportano i valori etici, morali delle nostre iniziative rivolte alla SOLIDARIETA’ SOCIALE “ porta d’ingresso “ del vero concetto di FARE VOLONTARIATO.L a mia personale gratitudine va a tutti i componenti del Consiglio Direttivo della nostra Sezione per il costante impegno , ai nostri grandi SOCI , all’universo al femminile qui rappresentato dalla nostra Responsabile Donne Rag. Tina Mastropietro che con determinazione, coraggio , consapevolezza guida un gruppo di SOCI DONNE che crescono in qualità , quantità ( il 18% dei soci iscritti sono donne ) donne che si fanno avanti “ non per essere differenti ma per fare la differenza “, al movimento GIOVANI con il ns incaricato Dr.Santoro Giuseppe che si sta gradualmente inserendo nella vita associativa ; in questa società troppo spesso individualista ed egoista, è bello vedere dei giovani impegnati nel sociale, che pongono in essere una “ cultura del dare “ : TUTTI INSIEME.. perché insieme dobbiamo essere i portatori sani di un “ new deal civico “ sostenuto dalle Istituzioni, dalle relazioni esterne, dalla fraterna amicizia, per essere in grado di porci sempre più energicamente come tassello indispensabile al miglioramento della società. I Cavalieri d’Italia devono rappresentare e rappresentano una risposta concreta al riarmo civico : essere un Cavaliere non è saper maneggiare bene la spada o un arco, che fa di noi un Cavaliere ma è comprendere che tra i compiti appartenenti ad Associazioni come la nostra, divengono prevalenti quelli che attengono :
- Alla affermazione di una cultura sociale solidale, equilibrata, costante
- Alla affermazione e maturazione della coscienza civica
- Alla affermazione della giustizia
- Al cambiamento del proprio stile di vita
Ognuno di noi può FARE OGNI GIORNO UN ESERCIZIO DI RIGORE PER MIGLIORARCI E TRASFORMARE QUELLO CHE ABBIAMO APPRESO DAGLI ALTRI. Abbiamo una casa comune da difendere: l’ UOMO , IL PAESE , l’UNIVERSO. l’economia e la politica , la società e la cultura non possono essere dominate da una mentalità del breve termine e dalla ricerca di un immediato ritorno finanziario o elettorale. Queste devono invece essere urgentemente orientate verso il bene comune, che comprende la sostenibilità e la cura del creato ! Ricordo una frase di Papa Giovanni XXIII che così recitava : “ L’Ordine dell’Universo continua a fare stridente contrasto con il disordine tra gli uomini e i popoli “. Le tre Associazioni che oggi ricevono il Premio Bontà sono la rappresentanza di tutte quelle persone che non si sono mai nascoste dietro a uno sterile: “Non ci avevo pensato!” E invece loro ci hanno pensato eccome ( e dal filmato proiettato lo avete potuto vedere), perché l’aiuto a chi soffre si garantisce a prescindere dalle nostre barriere mentali, quelle stesse che ci spingono alla discriminazione, all’emarginazione e all’offesa di fratelli di ogni condizione, sesso ed età, i cui limiti fisici o disagi psicologici ci insegnano i fondamenti della Grande Sfida del secolo che solo insieme si può vincere .
I CAVALIERI D’ITALIA DELLA SEZIONE PROV MILANO I SOCI TUTTI VOGLIONO FESTEGGIARE LA 11° EDIZIONE del PREMIO alla BONTA’ accompagnando queste tre ASSOCIAZIONI meritevoli che andremo a leggere, mostrando loro il volto DELLA SOLIDARIETA’, DELL’AMICIZIA, DEL RISPETTO, DELLA GIOIA CHE LASCIA NEL CUORE OGNI BUON GESTO …..E QUESTO SIGNIFICA testimoniare AMORE verso la SOCIETA’ ! Desidero esprimere tutta la mia ammirazione e solidarietà a ogni singolo individuo che ha permesso questo meraviglioso evento e che , consapevole o assolutamente ignaro, gli ha dato valore attraverso la propria umanità. Auspico CHE TUTTI GLI INSIGNITI e NON : TUTTI COLORO CHE CONDIVIDONO questi IDEALI SI UNISCANO A NOI PER ESSERE da ESEMPIO E SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ IN AIUTO AL PROSSIMO CHE SVOLGIAMO E SVOLGEREMO IN FUTURO : ma SENZA DI VOI IL PREMIO ALLA BONTA’ SAREBBE SOLO UN SOGNO !!! Il bene è il fiore che sboccia nel trionfo della vita e nel silenzio dell’umiltà GRAZIE e buon proseguimento.
LE FOTO DELLA S.MESSA PRESSO IL SANTUARIO DEI PADRI OBLATI , DELLA PRESTIGIOSA CERIMONIA DEL PREMIO BONTA’ UNCI PRESSO LA SALA CONGRESSI FURIOLI MANTOVANI E DEL PRANZO ANNUALE SOCI PRESSO LA SALA DELLE VOLTE