9ª Edizione “Premio Bontà U.N.C.I.”

 Sezione Provinciale Milano

                                – Anno 2015 –

                                                             

Domenica 25  ottobre 2015 –  Presso il Collegium Rhaudense dei Padri Oblati Missionari in Rho si è svolto il prestigioso evento organizzato dalla Sezione Provinciale Unci Milano, denominato  PREMIO BONTA’ UNCI MILANO-9° Edizione con la presenza di tutti i membri del Consiglio Direttivo di Sezione e di 130  SOCI unitamente alle autorità Religiose, Militari e Civili  invitate.  L’evento – fiore all’occhiello-  di tutta l’attività filantropica , culturale ed umanitaria  svolta  durante il corrente anno è stato preceduto alle ore 9,30 dalla S. Messa presieduta da Padre Don Mario Chiodi nel bellissimo Santuario della Beata Vergine Addolorata costruito nel 1584 per volere dell’Arcivescovo di Milano San Carlo Borromeo , gremito all’inverosimile anche dai cittadini rhodensi .  Il Padre Don Mario Chiodi ha voluto ringraziare i Cavalieri  per la loro  “ missione “  del donare agli altri e per le finalità etiche/morali  che li contraddistinguono  nel loro “ fare “ pulsante e  costante nel  volontariato.  Alla fine della S. Messa e, dopo la lettura da parte del socio Di  Tommasi   Sergio della preghiera del  ” Cavaliere”  , i  partecipanti  si sono  spostati all’interno della casa degli Oblati, costruita nel primo Settecento su progetto del’Architetto Giulio Galliori  strutturata intorno all’elegante  chiostro  centrale e  dotata di un vasto e silenzioso parco, oltre che di un grazioso giardino all’italiana, nel moderno Centro Congressi  Sala Mantovani/Furioli  dove ha avuto pieno svolgimento la cerimonia dell’assegnazione Premio Bontà. Ha aperto i lavori della Cerimonia  il Presidente della Sezione Cavalieri  Milano  Cav.Lucio Tabini che ha voluto salutare tutte le autorità  presenti  : il  Presidente Nazionale  Unci  Grand Ufficiale Annoni  Marcello, la  Responsabile  Nazionale  Donne Unci  Ufficiale Tina Mazza , l’Architetto Dario Ferrari ( Pres. Consorzio Aziende Distretto 33  expo 2015 che  ha inserito il Premio della Bonta’ Unci nel palinsesto degli eventi Fuori Expo della Città Metropolitana)  , la Responsabile Donne Sezione Unci Milano  Tina Rag.Mastropietro, il  Sig.  Cucchi  Arch. Raffaele (Sindaco Città di Parabiago) , l’Avvocato Pietro Romano  (Sindaco Città di Rho e Consigliere Delegato a Bilancio, patrimonio, servizi economali, e spending review della Città Metropolitana di Milano ) , Don  Mario  Chiodi, Don Padre Michelle Elli  padre Superiore degli Oblati,   Monsignor  Gian Paolo Citterio( Vicario IV zona Pastorale di Rho)  , il Cav. Alessandro geom Taiocchi ( Presid.Commissione Naz.le Unci Probiviri ) , il   Cav. Giovanni  Fazzi  (  Consigliere Unci Sezione Prov. Lodi  e Sindaco Comune di Merlino Comune in Prov. di Lodi che fa’ 1.900 abitanti ca: nella storia il Comune di Merlino era un antico feudo di proprietà dei conti Merlino) , il Cav. Danilo Francesco Guerini Rocco(Pres.Sezione Prov.Unci Varese ), la  Sig.ra  Giancarla Mantegazza(Responsabile Donne Unci Sez. Prov.le Varese), il  Dr.  Luigi  Di Clemente( Dirigente Polizia di Stato del Commissariato Rho –Pero )  , il  Dr. Carmine Gallo ( sostituto  commissario Polizia di Stato e Vice Dirigente della P.S. di Rho-Pero ), il Maresciallo Dr. Franco Munafò ( Comandante Stazione Carabinieri  di Parabiago  )  il  Dr. Enzo Mari ( giornalista titolare Redazione di Assesempione ) il Dr. Salvini  Roberto ( Pres. Di Canale Europa TV )  il  Dr. Quaglia Davide ( Direttore Amministrativo di Aba ) il Dr. Italo  Bosani ( Psicoterapeuta e Responsabile nello staff ABA del lavoro terapeutico con i genitori ), il  M.d.L.  Nello  Persurich ( Capo delegazione Federazione Maestri del lavoro Delegazione di Legnano e Alto Milanese  ). Il Presidente  Cav Tabini Lucio ha  ringraziato con  un saluto affettuoso  tutto il Consiglio Direttivo presente con tutti i Soci della Sezione che ogni anno ci accompagnano in questo meraviglioso appuntamento denominato PREMIO BONTA’  che ha raggiunto la   9a   Edizione .   SOCI   DI GRANDE  QUALITA’ CHE OGNI  GIORNO APPREZZO E STIMO PER LA LORO UMANITA’, ALTRUISMO, SPIRITO DI SACRIFICIO NON COMUNI  RIVOLTO SEMPRE A FAVORE DELLA COLLETTIVITA’  E   PER FINALITA’ SOCIALI ,  che  testimoniano la loro vicinanza, la loro disponibilità, il loro senso di appartenenza, e il loro sostegno nel bellissimo cammino della solidarietà , del volontariato e della cultura.   Ha  rivolto  un saluto particolare e segni di gratitudine  agli “ stakeHolder” ( soci e non ) che condividono e ci aiutano nella realizzazione dei progetti filantropici/umanitari ed etici : Venanzi Franco, Pretti Giovanna in Bombelli , Rancilio  Dr. Luca ,   Cozzi  Cav. Aldo ,  Beani  Giuseppe, Mezzanzanica SpA ( famiglia Mezzanzanica Adriano ), Rabolini Dr.Paolo , Mezzanzanica  Mauro (Responsabile Distretto Ovest 970 Banca Popolare di Milano) e   i Soci   :  Giudici Rag Luigi ( Amm.re della Sezione Unci Milano ),   Mezzanzanica Piero Andrea ,  Villa  Fabio Maria per aver donato il bellissimo  nuovo labaro della SEZIONE CAVALIERI MILANO.  Ha ringraziato e salutato tutti i giornalisti e le Redazioni che da anni seguono le attività umanitarie e testimoniano il “  FARE “  dei  Cavalieri O.M.R.I. Sezione Unci Milano. Ha passato poi la parola alle autorità  presenti  che hanno  manifestato   l’importanza del ruolo delle Associazioni  come la nostra  che dedicano attenzione alla società più debole che ha bisogno di aiuto e, della condivisione che le Istituzioni devono offrire a chi quotidianamente fa’ del VOLONTARIATO  mettendoci  impegno, correttezza e probità civica.  Anche il Presidente Nazionale Unci  Grand Uff. Marcello Annoni ha voluto sottolineare  l’impegno, la dedizione e la grande motivazione che regna nella nostra Sezione Unci Milano e la sua personale vicinanza agli obiettivi che i Cavalieri intendono perseguire che sono nel Dna dello statuto  Nazionale. Dopo i saluti  e  il dono del nuovo gagliardetto della Sezione alle autorità  militari, religiose e civili il Presidente Cav. Tabini  ha dato il via al bellissimo video di tutta l’attività svolta dalla Sezione Unci Milano nel corso dell’anno  sulla scia della  colonna musicale  “ Tree of life suite “  scritta dal compositore milanese  Roberto Cacciapaglia  per  Expo 2015 che ha procurato  forti emozioni in tutti i partecipanti.  Alla fine del video  un applauso scrosciante che è durato a lungo , ha avvolto la Sala Congressi. A seguire il Presidente  Cav. Tabini Lucio  ha  introdotto la consegna del  Premio Bontà  con questo suo discorso agli intervenuti   :

Carissimi Signori e Signore, carissimi Insigniti OMRI, carissimi SOCI e AMICI UNCI L’emozionante  video appena concluso ha voluto offrirvi  in  concreto il  programma filantropico, umanitario, culturale che di anno in anno il Consiglio Direttivo della Sezione Unci Milano  delibera e realizza grazie alla costante Vostra presenza e all’insostituibile supporto di idee e proposte che arricchiscono non solo la vita associativa di tutti  gli aderenti ma nutrono e supportano i valori etici morali delle nostre iniziative rivolte alla “ solidarietà “ sociale in un cammino di vero volontariato. La mia personale gratitudine va a tutti i membri del Consiglio Direttivo della Sezione, ai SOCI, al movimento Giovani della Sezione e ai Delegati  Dr Santoro Giuseppe e Paragliola Vincenzo che si è fortemente inserito in Sezione , all’universo al femminile qui rappresentato dalla nostra Responsabile Donne Unci  Tina Mastropietro  che con timidezza ma con molto coraggio  traina l’ingresso in sezione di nuovi soci Donne  per  alimentare  questo bellissimo cammino  del   “  FARE  “  verso il prossimo. Le  quote  rosa  hanno raggiunto il  14 %  dei  soci  iscritti  alla  ns. Sezione e ne sono fiero,  al carissimo  Claudio Borsani ( grande  fotografo della giornata ) e alla Hostess della cerimonia  sig.ina Migliorati Silvia. I Cavalieri  devono  essere i portatori sani di un “  new  deal civico “  sostenuto dalle Istituzioni, dalle relazioni esterne, dalla fratellanza, dalle persone di buona volontà  e di grande  “ qualita’  “……è  la  qualità dei Cavalieri d’Italia.  I Cavalieri d’Italia,   rappresentano una risposta concreta al peggioramento della nostra società  perché  le  persone che ne fanno parte ( uomini o donne che siano ) hanno compreso che tra i compiti appartenenti ad Associazioni come la nostra, divengono prevalenti  quelli che attengono :

–         alla Affermazione di una cultura sociale solidale, equilibrata, costante

–          alla Affermazione e maturazione della coscienza civica

–          Alla Identificazione e alla difesa dei diritti/doveri dei cittadini

Questa è la battaglia quotidiana racchiusa e metabolizzata in un capoverso del nostro Statuto:“ mantenere altro il sentimento per il riarmo civico e di contribuire a rendere gli insigniti esempio di probità e correttezza civile e morale “ .  Non per caso nel video appena mostrato abbiamo inserito la bellissima realizzazione dell’albero della vita in Expo.  Il   countdown alla fine di Expo è  iniziato ;  la lotta allo spreco di cibo, di cui Expo in questi 6 mesi ha voluto diventare la bandiera del mondo, è un altro modo per dimostrare che la civiltà alla quale dobbiamo guardare è anche quella del recupero e della restituzione. La tutela di una comunità e dei suoi beni  primari ( fatta di diritti e doveri ), vale certamente più di certi squallidi indicatori del nostro Prodotto Interno Lordo(P.I.L.) come la droga e la prostituzione. Ho visitato EXPO più giorni ( come penso lo avrete fatto anche Voi ) e di volta in volta ripassando davanti all’Albero della Vita mi sono  commosso e detto  : questa è l’Italia che mi piace, che ti fa sentire i brividi nelle vene, che ti emoziona quando la guardi, che ha fiducia in se stessa, che sa mantenere la calma, che sa sognare e non odiare, che riesce a pensare, che sa incontrare il successo e la sconfitta, che ricerca la verità, che sa ricostruire gli affetti della famiglia, che sa ricominciare di fronte a ciò che ha perso, che sa AMARE ,  che invita alla solidarietà, che sa parlare ai disonesti senza perdere la sua onestà, che sa riempire l’inesorabile minuto dando valore ad ogni istante che passa, che rispetta la terra l’universo la quotidianità delle miserie umane e, quel  che più conta  rispetta  l’UOMO ! Grazie EXPO ,  hai  ridato  l’Italia agli  Italiani : non sprechiamo questa opportunità ,ora ci sentiamo  più a casa nostra  e questo significato educativo  che ci hai trasmesso sono sicuro che ci farà riprendere a camminare “ insieme “ . Nell’albero della Vita  voglio interpretare con Voi tutti che ci sono anche le finalità che  l’Unione Naz. Cavalieri d’Italia persegue  sin dalla sua nascita e il Premio della Bontà Unci  rappresenta la crescita dell’uomo nella cultura del donare . In questi valori morali / etici che hanno portato ad essere Cavalieri della Repubblica Italiana  noi  ci identifichiamo.  Concludo mettendomi al Vostro servizio  e abbracciandovi tutti affettuosamente: grazie per la bella e numerosa partecipazione siamo in 130  oggi. Senza di voi il Premio  Bontà sarebbe solo un sogno,  e  chiudo con una famosa  frase  di  Nelson Mandela  : “  Un Vincitore è un sognatore che non si è mai arreso “.      Si è passati poi alla consegna dei tre importanti  Premi Bonta’  Unci  :

–           La Sequoia  Fondazione don Carlo Gnocchi nella persona della Coordinatrice responsabile Dr Cucchetti Flavia

–          Aba  Associazione che cura e studia l’anoressia, bulimia,obesità e disturbi alimentari nella persona della Fondatrice e Presidente sig. Fabiola de Clercq,  rappresentata dal Dr. Quaglia  Davide, e dal  Dr. Bosani Italo( Psicoterapeuta Staff Aba  e Resp.lavoro terapeutico con i genitori )

–          S.I.C.S.  Squadra Italiana  Cani Salvataggio nella persona del Pres.te  Ferruccio Pilenga accompagnato dalle sue unità cinofile ( Labrador, Terranova, GoldenRetriever, Leombergher )  e dalla sua squadra operativa con abilitazione elisoccorso i sigg.ri  : Andreoli Simonetta ,Bianco Carlo , Lo Russo Angelo, Piziali Giuseppe, Giorgi Stefano, Candeloro  Gino(Istruttore Nazionale  formazione e brevetto Nazionale ).

E’ stato un susseguirsi  di applausi e di ringraziamenti, ma il significato del PREMIO BONTA’ ha trasmesso a tutti una grande commozione e fierezza  di averlo vissuto e condiviso insieme e di poterlo raccontare.  Il reportage  fotografico e la presenza di canale Europa Tv   ha valorizzato questa giornata della “ solidarietà  : la  qualificata presenza  di  tantissimi  soci e autorità alla 9°  edizione del PREMIO ALLA BONTA  UNCI  2015  è la migliore risposta ai problemi della nostra società ed è motivo di onore per tutti i soci UNCI MILANO , a testimonianza dell’interessamento che i CAVALIERI D’ITALIA continuano a portare nei confronti di Associazioni, istituzioni varie, persone che si qualificano  nell’aiutare, nel dare assistenza alla società più debole e bisognosa di aiuto.  Dove  c’è la solidarietà i Cavalieri d’Italia della Sezione Unci Milano  ci sono !  Il Presidente Cav Tabini  Lucio  alle ore  12,15  ha dichiarato chiusa la cerimonia del Premio Bontà facendo passare   i  convenuti nella prestigiosa Sala delle Volte e delle Colonne che risale al XVI Secolo con rustici pilastri in pietra e bellissime volte decorate a laterizio  dove  si è svolto il pranzo annuale Soci  con la presenza di  Mons. Gian Paolo Citterio che ha salutato  portanto la parola  del  Cardinal   Angelo Scola Arcivescovo metropolita di Milano nella pastorale “ Educarsi al Pensiero di Cristo “. Una festa conviviale di grande qualità  e in grande amicizia, stima e rispetto…tantissime le foto del grande gruppo dei Soci con consegna del graditissimo cadeau alle donne presenti da parte della Responsabile Donne Unci Tina Mastropietro e  dal socio  Claudia Merlini (moglie del Presidente Cav Tabini ). Il taglio della torta  Unci  ha sortito un’esplosione di battimani con calice alzato.  Alle 16 la festa non è finita perché ad aspettarci c’era Padre  Gianfranco Barbieri  che si è messo a disposizione e ci ha guidati nella visita della intera struttura dei Padri Oblati  in un percorso affascinante che rispecchia e racconta la storia dei Padri Oblati Missionari di Rho nei festeggiamenti del loro terzo centenario della fondazione che si chiude proprio a fine ottobre p.v.- Alla fine ringraziando Padre Barbieri  si è potuto acquistare la prima monografia “  Con la forza della Parola “ sui Padri Missionari Oblati di Rho  – tre Secoli da leggere, tre secoli di servizio alla Chiesa Ambrosiana e al Santuario dell’Addolorata  che ci arricchirà perché  “ leggere la storia, le radici delle vicende umane, interpretarla, comprenderla non è mai puro esercizio mentale  “.  Una grande giornata per una grande Sezione Cavalieri Unci Milano  dove la qualità e la voglia di “fare “  trionfa sempre  !   Il Presidente ringrazia ancora tutti i partecipanti.

 

LE FOTO DELLA  S. MESSA , DELLA CERIMONIA DEL PREMIO BONTA’ UNCI e DEL PRANZO ANNUALE CON I SOCI UNCI PARTECIPANTI