
- Questo evento è passato.
21 aprile 2022 I CAVALIERI UNCI MILANO ALLE FESTA DEL PERDONO COMUNE DI CORBETTA CON AVIS COMUNALE
29 Aprile 2022 8:00 - 17:00
UNCI SEZIONE PROVINCIALE MILANO E AVIS COMUNALE DI CORBETTA INSIEME ALLA CERIMONIA DELLA FESTA DEL PERDONO e 467° ANNIVERSARIO DELL’APPARIZIONE BEATA VERGINE DEI MIRACOLI
In data 21 aprile 2022 una rappresentanza del Consiglio Direttivo Unci Sezione Provinciale Milano formata dal Presidente Cav. Lucio Tabini, dal Segretario Provinciale Comm. Natale Casati, dal Consigliere Cav. Paolo Meda , ha presenziato alle Cerimonie delle Feste del Perdono e 467° Anniversario dell’Apparizione e del primo Miracolo su invito degli Amici dell’Avis Comunale di Corbetta presso il bellissimo Santuario Arcivescovile B.V. dei Miracoli nel Comune di Corbetta. La storia racconta che : questa ricorrenza per Corbetta non ha solo un significato Pasquale, ma anche l’anniversario del miracolo che ogni anno viene ricordato nella tradizionale Festa del Perdono. La festa, che cade il giovedì dopo Pasqua – quindi quest’anno il 21 di aprile – celebra il miracolo che avvenne davanti al santuario della Beata Vergine dei miracoli (appunto) di Corbetta il 17 aprile 1555. Il miracolo si trova “spiegato” nell’affresco all’interno del santuario, nei quali del resto all’epoca i pittori fissavano le storie della Bibbia perché anche i contadini e gli analfabeti potessero capirle e impararle senza leggerle: tre ragazzi, tra cui uno sordomuto dalla nascita, giocavano nella piazzetta della chiesa di San Nicola quando il bambino Gesù uscì da un dipinto per unirsi a loro nel gioco. Il primo ad accorgersene è il ragazzo sordomuto che, nell’annunciare l’arrivo di Gesù, ritrova l’udito e la parola. Anche la Madonna uscì dal dipinto per riprendersi il bambino, mentre i ragazzi correndo cercarono i concittadini corbettesi per raccontare il miracolo: non solo Gesù era sceso in mezzo a loro, ma il ragazzo sordomuto, Giovanni Angelo Della Torre, aveva anche iniziato a parlare. Da allora i miracoli riconosciuti come tale dalla Chiesa furono molti e Corbetta li celebra tutti gli anni con la Festa del Perdono. Presso il gazebo degli Amici dell’Avis ricevuti dal Presidente Cav. Ranzani Dalmazio ( nostro socio Sezione Unci Milano ) abbiamo incontrato altri nostri Soci Cavalieri Uff. Carlo Meda, il fotografo Massimo Grassi con i quali abbiamo aperto una cordiale conversazione, offrendo altresì ai visitatori le nostre brochure , facendo conoscere le finalità filantropiche della Associazione Cavalieri invitandoli ad iscriversi alla Sezione.