Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

22 FEBBRAIO 2020 – ASSEMBLEA ANNUALE SOCI UNCI SEZIONE PROVINCIALE MILANO

25 Febbraio 2020 8:00 - 17:00

SABATO 22 FEBBRAIO 2020

 la Sezione Provinciale dell’Unci Milanese con sede in Parabiago ha riunito i Soci nell’Assemblea Annuale, occasione per presentazione e approvazione del Bilancio Sociale 2019 e preventivo 2020.   Alle ore 10 dopo regolare verifica e ammissione dei Soci presenti, il Presidente della Sezione Cav. Lucio Tabini, salutando tutto il Consiglio Direttivo presente e i soci  intervenuti, ha voluto sottolineare nella sua Relazione Morale il senso di gratitudine e la stima che nutre verso  gli associati, verso gli amici stakeholder che ogni anno ci supportano veri protagonisti del cammino di crescita qualitativo e numerico portato a compimento anche nell’anno 2019.  La collaborazione, la motivazione dei Consiglieri , la fattiva partecipazione dei Soci alle iniziative sociali sono da sempre l’elemento fondante della mission  statutaria dei CAVALIERI D’ITALIA che contribuisce a rendere una bella immagine e visibilità ai Cavalieri milanesi sempre più orgogliosi di essere un punto di riferimento per i fabbisogni sociali della parte più fragile della cittadinanza. Il Presidente ha voluto sottolineare che la solidarietà espressa dalla Sezione Cavalieri non è mai imposta ma sempre partecipata e condivisa :  questo è il tratto distintivo del “ fare “,  perché fare del bene è il nuovo modo di stare al mondo, quasi una specie di “ status “. Le comunità, come le città, sono qualcosa in più dei luoghi, delle persone e di quant’altro è presente sul territorio di riferimento. Una comunità comprende tutto ciò che è comune, è  un insieme di persone  in relazione tra loro che vivono il territorio e che restituiscono allo stesso, in vario modo parte di quello che hanno ottenuto. Una comunità – ha proseguito –  è fatta da persone che amano i luoghi in cui vivono e sono disponibili a spendersi per elevarne la qualità.  Il  “ volontariato “ è ormai diventato un lavoro, un impegno non remunerato fatto per una motivazione ideale : la sfida del Terzo Settore è quella di ricreare un tessuto sociale inclusivo che da un lato sostenga questi nuovi bisogni e dall’altro sia da stimolo alla politica affinchè crei un nuovo modello di welfare. Il Terzo Settore in genere deve essere sempre più complementare al welfare e anche il settore pubblico deve passare dal considerare il volontariato non come un limite ma come una risorsa  “  il bene bisogna farlo bene “.  Il Presidente ha poi passato la parola al socio onorario nonché Assistente Spirituale di Sezione Don Premoli Luciano che si è soffermato sul significato di un documento epocale evocato dal Santo Padre Papa Francesco al titolo “ Querida Amazonia”,  ossia  l’esortazione del Papa per una Chiesa dal volto amazzonico dove traccia nuovi cammini di evangelizzazione e di cura dell’ambiente e dei poveri. Don Premoli dice che il nostro Papa Francesco auspica un nuovo slancio missionario e incoraggia il ruolo dei laici nelle comunità ecclesiali, e denuncia “la devastazione ambientale dell’Amazzonia”. I popoli originari, avverte, subiscono un “asservimento” sia da parte dei poteri locali che da quelli esterni. Per il Papa le operazioni economiche che alimentano devastazione, uccisioni, corruzione, meritano il nome di “ingiustizia e crimine”.  Anche le “culture apparentemente più evolute”, osserva, possono apprendere da popoli che hanno “sviluppato un tesoro culturale stando legate alla natura”. La diversità, quindi, non sia “una frontiera” ma “un ponte”. Il Presidente ha passato poi la parola al Rag. Luigi Giudici ( Vice Presidente e Amministratore Sezione) che ha fornito la rappresentazione finanziaria/contabile reale dell’attività sociale che è il vero senso di appartenenza all’Associazione unendo una relazione morale a cui tutti i presenti  si sono complimentati per la sua precisione professionale :  il Bilancio è stato approvato all’unanimità. La parola poi è passata al Segretario Provinciale Unci Milano  Comm. Natale Casati che ha elencato le buone potenzialità dei nostri Soci riferendo che nel 2019 la Sezione è cresciuta di altri 18  nuovi Soci a conferma del nostro buon operato sul territorio e della nostra visibilità.  Di seguito la Responsabile Donne Unci  Rag. Tina Mastropietro ha  informato i Soci  su tutte le attività che il Consiglio Direttivo di Sezione ha deliberato all’inizio dell’anno, soffermandosi su quelle più imminenti  :   marzo visita culturale a Palazzo Isimbardi Milano ,   6 marzo 2020 convegno arte/ culturale presso la Biblioteca Civica  al titolo “ Raffaello “ nel 500° Anniversario, Giugno 2020 gita sociale Unci  a Saluzzo con Castello della Manta e Abbazia di Staffarda,  settembre 2020 appuntamento salute presso Fondazione Ferrario Vanzago al titolo “ Apnee notturne “. E  l’annuncio della 14° Edizione PREMIO BONTA’UNCI MILANO che si terrà il 25.10 2020 presso il Collegium Rhaudense dei Padri Oblati a Rho.  L’Assemblea si è conclusa con la presentazione dei nuovi Soci 2020 e la  consegna degli attestati Unci   :  Cav. M.d.L. Massimo Manzoni, Rossella De Cicco,  Giuseppe Benedetti , Cav. Mario Simonelli, Mario Grimaldi  con le foto di rito. A loro il grande benevenuto nella nostra famiglia UNCI unitamente a un grande applauso nella certezza di poter proseguire il cammino della solidarietà e amicizia tra persone di buona volontà accomunate dagli stessi ideali filantropici e di solidarietà.

                                                                                                                                                                                                                                                       

 

 

 

                                        

I  nuovi  soci  2020 :

la poetessa  Rossella De Cicco

il  sig. Giuseppe Benedetti

il  Cav. M.d.L.  Massimo Manzoni

il socio Cav. Ballarini Marco ( Sindaco di Corbetta ) :

il socio  Uff. Forte Salvatore  ( Presidente Fondazione Ticino Olona )

il Segretario Provinciale Sezione Comm Natale Casati e La Responsabile Donne Rag Tina Mastropietro

 

Dettagli

Data:
25 Febbraio 2020
Ora:
8:00 - 17:00