10 Gennaio 2020 TABINI incontra Dr. Mari Enzo Direttore di Redazione Sempione News a Legnano per la consegna del cadeau Premio Bontà 13a edizione 27.10.2019 quale riconoscimento del Consiglio Direttivo alla buona stampa prestata nel corso del 2019 alla SEZIONE CAVALIERI. Incontro all’insegna dell’amicizia e Tabini ha voluto ringraziare per la collaborazione e la visibilità che la buona stampa di redazione Assesempione ci riserva nello sviluppo della nostra attività associativa.
Il 2019 è stato un anno impegnativo per tutti noi, ringrazio in particolare tutti coloro tra i SOCI che hanno contribuito a mantenere alto il senso di appartenenza alla Associazione e , all’impegno dedicato alle iniziative filantropiche, culturali deliberate, organizzate e condivise dal nostro Direttivo di Sezione.
IL CADEAU OFFERTO ALLE AUTORITA’ AL NOSTRO PREMIO BONTA’ UNCI
il messaggio di PAPA FRANCESCO donato ai SOCI UNCI dal nostro Assistente Spirituale DON LUCIANO PREMOLI :
La Sezione Provinciale Unci Milano si è distinta nella campagna di solidarietà in favore di AISLA grazie alla inziativa del nostro Vice Presidente Rag. Luigi Giudici che, in collaborazione con la nostra Redazione della Rivista il Cavaliere d’Italia e, a conclusione della raccolta benefica organizzata e denominata ” Doti letterarie nell’etica Cavalleresca ” ha potuto certificare una buona adesione di tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questo atto di solidarietà con un semplice gesto di contribuzione che verrà destinato alla ricerca e alle attività delle persone affette da Sla.
LA SEZIONE PROVINCIALE UNCI MILANO rappresentata dal Presidente Cav. Lucio Tabini, dal Vice Presidente e Amm.re Sezione Rag .Luigi Giudici , dal Consigliere Cav. Francesco Cappato, dal socio Cav. Paolo Meda su invito del Sindaco di Corbetta ( nonché Socio della Sezione ) Cav. Marco dott. Ballarini ha partecipato sabato 21.9.19 alla importante inaugurazione di un Centro dedicato alla Salute e al Benessere dove sono state edificate la Nuova Farmacia Comunale, il Centro Medico Corbetta del Poliambulatorio Dott. Vezzola, il Poliambulatorio Riabilitativo Forma , lo Studio Pilates Corbetta.
L’evento che ha visto la partecipazione di tutte le più alte autorità militari, civili, e religiose, delle Associazioni ( UNCI, AVIS, PROT.CIVILE , AUSER ecc.) , del Corpo Musicale G. Donizzetti unitamente alla cittadinanza corbettese , è iniziato alle ore 10,30 con un discorso introduttivo del Sindaco Cav. Ballarini il quale ha messo in luce la valenza di questa struttura fatta, studiata e progettata per portare i più qualificati servizi sanitari ai propri cittadini. L’assessore al Welfare di Regione Lombardia Dott. Giulio Gallera ha sottolineato – avendo seguito da vicino tutta la storia di questa creazione – l’importanza di questi investimenti che vedono il Comune di Corbetta tra le cittadine più lungimiranti di tutto il nostro interland milanese. Ma soprattutto ha identificato- in questa volontà amministrativa del Comune di Corbetta – l’ attenzione che viene dedicata al benessere dei cittadini e a una nuova cultura sanitaria che scaturirà da tutti gli operatori ( medici – specialisti – farmacia drive h24 – ) . Il taglio del nastro è avvenuto con l’intonazione dell’Inno di Mameli e con la visita alle strutture realizzate.
La Sezione Provinciale UNCI Milano sempre attiva nel sociale continua la sua attività filantropica fiore all’occhiello della sua mission statutaria, con queste iniziative :
– il Vice Presidente nonchè Amministratore della SezioneRag. Giudici Luigi in collaborazione con la Redazione Il Cavaliere d’Italia – Cav. Stella Pierlorenzo – , mette a disposizione la sua esperienza letteraria per una raccolta fondi a sostegno dell’AISLA a cui hanno aderito molte Sezioni Unci d’Italia dei Cavalieri :
– Il Consigliere Unci incaricato al settore Cultura, Cav. Angelo Mocchetti presenta al Consiglio Direttivo della Sezione la sua ultima inziativa letteraria ” I disincanti ” :
– il nostro Socio Prof. Letterio GERLI presenta incontro culturale organizzato Aperitivo con l’Arte presso ” Coffice Milano ” denominato
“”” PRERAFFAELLITI Amore e Desiderio “”” – mercoledì 18 settembre 2019 ore 19,00
– la Responsabile Donne Unci della Sezione Rag. Tina MASTROPIETRO presenta l’appuntamento salute denominato : “”ALLERGAMENTE allergie, stili di vita, aneddoti…di benessere “”” che verrà organizzato Sabato 21 settembre 2019 presso la Fondazione Ferrario – Via Garibaldi 1 Vanzago a partire dalle ore 14,30 con screening allergologico : relatori dell’importante appuntamento Dr. Fabrizio Borsani ( Direttore Sanitario Fondazione Ferrario ) e la Dr.ssa Carla Pettenati ( Neurologa Geriatra ) a cui sono invitati i soci Unci
– Il Consigliere incaricato Unci della Sezione Cav. CAPPATO FRANCESCO presenta al Consiglio Direttivo la FESTA DELLE ASSOCIAZIONI organizzata dal Comune di Magenta alla quale parteciperemo con nostro gazebo in Piazza della Liberazione : tutti i Soci sono invitati per dare visibilità ai CAVALIERI D’ITALIA della nostra Sezione
– Il Presidente della Sezione Provinciale Unci Milano Cav. Lucio TABINI è lieto di annunciare che verrà inaugurato presso il Comune di Corbetta un Parco intitolato ai Cavalieri della Repubblica Italiana. Cerimonia che ci gratifica e ci onora , per tutti i buoni gesti di solidarietà che da 20 anni la Sezione Unci Milano ha realizzato donando volontariato, amore, amicizia, e importanti donazioni a chi è più fragile e a chi nel silenzio opera a favore dei più bisognosi. La prestigiosa cerimonia si svolgerà a Corbetta tra via dello Sport e Via della Libertà Sabato 12 Ottobre 2019 a partire dalle ore 10,30 alla presenza del Sindaco di Corbetta Cav. Dott. Ballarini Marco, il Presidente Avis Corbetta Cav. Graziano Serati e il Presidente Unci Sezione Milano Cav. Lucio Tabini unitamente al Presidente Nazionale Unci Grand. Uff. Marcello Annoni e la Responsabile Donne Nazionale Uff. Tina Mazza e le più alte autorità di Corbetta. Verrà data una grande risonanza alla cerimonia che vede i Cavalieri d’Italia testimoni della solidarietà. Tutto il Consiglio Direttivo della Sezione parteciperà con invito a tutti i Soci Unci Milano che vorranno intervenire.
AL VICE PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELLA SEZIONE PROVINCIALE UNCI MILANO RAG. GIUDICI LUIGI :
Le sue doti letterarie nell’etica Cavalleresca
Il Presidente della Sezione Provinciale Unci Milano Cav. Lucio Tabini e il Direttivo della Sezione porgono vivissime congratulazioni al Rag. Giudici , per la pubblicazione della sua terza esperienza letteraria conclusasi nel febbraio 2019, al titolo “ Quattro passi nei ricordi “, dove Luigi si è cimentato in un Amarcord di emozioni legate alla sua infanzia e adolescenza vissute a Champoluc e in Val D ’Ayaz. Romanzo non elaborato ma fluido e piacevole nella lettura per un relax ad alta quota .Grazie Luigi per averci regalato – nel leggere il tuo racconto – molte emozioni che fanno parte anche della nostra infanzia e gioventù.
Con ammirazione e complimenti da tutta la Sezione Unci.
27 Ottobre 2018 : sulla strada del ritorno dal Consiglio Direttivo Nazionale a Verona il Presidente Unci Sezione Provinciale Milano Cav.Tabini in compagnia del Vice Presidente e Amm.re della Sezione Rag. Giudici hanno voluto far visita alla casa di Papa Giovanni XXIII° a Sotto il Monte
Inizia il 2019 della Sezione Provinciale Unci Milano che vedrà impegnato tutto il Direttivo a continuare nei buoni propositi di solidarietà e cultura come da programma elencato nell’Assemblea Soci del 23.2.2019 unitamente agli Amici giornalisti che testimoniano il ” fare ” dei Cavalieri.
Si parte con il nuovo Direttivo della Sezione Unci Milano che rimarrà in carica sino al 2021 :
L’incontro con il Prefetto di Milano -socio Onorario UNCI – Cav. di Gran Croce Avv. Luciana LAMORGESE
VAN GOGH ……..tra il grano e il cielo grazie all’amico UNCI Prof. GERLI Letterio
22 SETTEMBRE 2018 :
L’APPUNTAMENTO SALUTE PRESSO LA FONDAZIONE FERRARIO in Vanzago
23 SETTEMBRE 2018 : la bellissima GITA AI GIARDINI SIGURTA’ con visita alla Perla del Lago di Garda “” SIRMIONE “”
LA BUONA STAMPA PARLA DI NOI :
“LA MARTINELLA” la rivista della FAMIGLIA LEGNANESE
il Socio Unci Milano Cav.CATALDI DANILO alla laurea di sua nipote
e…. il nostro PREMIO BONTA’ UNCI MILANO 12a edizione presso il Collegium Rhaudense dei Padri Oblati in Rho
e in chiusura di un anno intenso e partecipativo
14 Dicembre 2018
Unci Sezione Provinciale Milano incontra gli AMICI di ” LIBERAMENTE CAFFE’ ” per una serata culturale insieme presso l’Officina della Tecnica location messa a disposizione dall’Arch. Borsani Roberta per continuare a condividere bellissime serate all’insegna della amicizia e della cultura del nostro territorio
I CAVALIERI UNCI E GLI AMICI DI LIBERAMENTE CAFFE’ INSIEME NELLA CULTURA——-Venerdì 14 dicembre u.s. la Sezione Provinciale Unione Nazionale Cavalieri d’Italia Milano ha partecipato al bellissimo incontro culturale organizzato dagli Amici di “ Liberamente Caffè “ svoltosi nella nuova sede “ l’Officina della Tecnica “ sita in San Vittore Olona messa a disposizione dall’Arch. Borsani Roberta, dopo che per tanti anni questi incontri avvenivano presso Officine Rancilio 1926. In tal senso la Presidente della Associazione Liberamente Caffe’ Eugenia Verri ha voluto ringraziare gli amici Rancilio Silvia, Luca, Giorgio e Roberto che negli anni precedenti hanno permesso di realizzare il Progetto “ Liberamente Caffè “ nella prestigiosa loro sede OFFICINA RANCILIO 1926 in Parabiago e primo museo italiano del settore delle macchine per caffè . Il museo di proprietà della famiglia Rancilio è uno spazio culturale nato con lo scopo di far conoscere, conservare e valorizzare il patrimonio storico, la collezione e l’archivio fotografico dell’azienda e della famiglia. La serata che ha visto una rappresentanza del Consiglio Direttivo della Sezione Cavalieri di Parabiago nelle persone del Vice Presidente Rag. Giudici Luigi, della Responsabile Donne Unci Milano Rag. Mastropietro Tina e del Consigliere Cav. Mocchetti Angelo e dei tanti Amici di Liberamente Caffè si è svolta con la presenza di due invitati : Granito Francesco noto scrittore Parabiaghese che ha presentato il suo nuovo romanzo e Balsamo Rosanna titolare del “ Dal Punto di Luce “ che insieme al Team di LAB hanno illustrato un percorso geografico relativo alle antiche storiche conoscenze della natura umana alla base delle più famose discipline e trattamenti olistici. E’ stata davvero una serata piacevole, divertente e importante come ha detto la sig.ra Eugenia Verri , ringraziando l’Arch. Borsani Roberta che ha messo a disposizione questa location sorprendente che ci permette di riprendere il cammino culturale del Progetto” Liberamente Caffè “ , nella condivisione dei nostri valori territoriali uniti alla convivialità, amicizia e fratellanza. La serata si è conclusa con un brindisi augurale di liete festività Natalizie e di un Buon Anno 2019.